Nel nuovo episodio di Pit Stop, Sonia Gagliardi, Sales Manager in Sourcesense, racconta il percorso di una grande azienda del settore telecomunicazioni alle prese con un problema diffuso nelle realtà enterprise: la necessità di aggiornare un CMS vulnerabile senza interrompere i servizi digitali già in uso.
Le sfide: sicurezza e complessità di una piattaforma legacy
L’azienda gestiva portali web e intranet tramite una versione ormai datata del CMS Liferay 6.0. La piattaforma, pesantemente customizzata nel tempo, presentava due criticità principali:
- buchi di sicurezza dovuti alla fine del supporto ufficiale del vendor
- rigidità architetturale, che rendeva difficili manutenzione aggiornamenti e integrazioni con altri sistemi
In contesti enterprise, dove i portali digitali sono fondamentali per la comunicazione interna e la gestione dei contenuti, queste limitazioni possono compromettere la continuità operativa e la compliance alle policy di sicurezza aziendale.
L’approccio: migrare verso una piattaforma modulare e scalabile
L’intervento è partito da un’analisi dettagliata della situazione esistente, con l’obiettivo di mappare le personalizzazioni e le dipendenze più critiche.
La soluzione individuata è stata la migrazione alla versione più recente di Liferay, che ha permesso di:
- adottare un’architettura modulare, capace di aggiornare singoli componenti senza interrompere il servizio
- integrare in modo nativo sistemi esterni tramite API REST e SOAP
- connettere database e sistemi di identity management (LDAP, SAML e soluzioni di terze parti)
- migliorare la gestione dei contenuti multicanale con workflow, versioning e localizzazione multilingua
L’evoluzione ha reso la piattaforma più flessibile e sicura e ha garantito una user experience coerente su portali, intranet e spazi collaborativi.
I risultati: maggiore sicurezza e governance dei contenuti
La nuova infrastruttura ha eliminato le vulnerabilità legate alla versione legacy e il cliente ha potuto quindi operare in un contesto allineato agli standard di sicurezza. Inoltre, la modularità del nuovo CMS ha semplificato le attività di manutenzione e abilitato una gestione più efficiente dei contenuti aziendali.
Oggi la piattaforma è più stabile, sicura e pronta a evolversi insieme alle esigenze dell’organizzazione.
Vuoi aggiornare il tuo CMS o migliorare la sicurezza della tua piattaforma digitale?
Contattaci per scoprire come supportiamo le aziende nella modernizzazione dei sistemi legacy in modo sicuro e scalabile.
