Sourcesense Blog - Accelera l’evoluzione digitale

LogicLens AI per comprendere e governare sistemi software complessi

Scritto da Sourcesense | Sep 12, 2025 10:10:10 AM

 

 

 

 

Nel terzo episodio di Pit Stop, la rubrica di Sourcesense dedicata all’innovazione e alla trasformazione digitale, abbiamo parlato con Raffaele Camanzo, Head of Technology in Sourcesense, di LogicLens AI, il nuovo agente intelligente pensato per aiutare le grandi aziende a comprendere, analizzare e ottimizzare sistemi software complessi.

Raffaele Camanzo ha messo in luce come questo strumento possa diventare un alleato strategico per imprese che operano in settori regolamentati o che gestiscono applicazioni mission critical sviluppate nel corso di anni.

Perché serve uno strumento di software intelligence come LogicLens AI

Molte grandi organizzazioni, banche, assicurazioni, telecomunicazioni e logistica basano il loro business su software custom sviluppato nel tempo da team diversi, spesso senza documentazione aggiornata e con architetture eterogenee.

Questo scenario comporta tre sfide principali:

  • difficoltà di analisi dei sistemi software complessi e stratificati
  • rischi normativi in settori regolamentati, dove servono verifiche costanti sul codice
  • inefficienze operative legate alla gestione dei malfunzionamenti e dei sistemi legacy

La conseguenza è un rallentamento nella capacità decisionale e un aumento dei costi di gestione.

Più di un copilot, uno sparring partner

A differenza dei classici strumenti di assistenza agli sviluppatori LogicLens AI non si limita a generare codice, ma è progettato per:

  • analizzare interi sistemi software, da grandi applicazioni monolitiche alle architetture a microservizi
  • fornire insight non solo ai team di sviluppo, ma anche a business e operation
  • offrire risposte a diversi livelli di profondità grazie a un knowledge graph dedicato

Ad esempio, permette di comprendere i componenti di un sistema di gestione inventario e le sue interazioni con altri sistemi, di identificare rapidamente le possibili cause di un malfunzionamento operativo e di esplorare software legacy anche senza documentazione, arrivando fino al dettaglio del codice.

I vantaggi per le aziende

I benefici di LogicLens AI emergono in tre aree chiave:

  • Decisioni più rapide, agevola l’individuazione dei problemi permettendo scelte informate basate sui dati.
  • Efficienza operativa con riduzione dei ticket e del tempo medio di gestione degli incident (MTTR) del 18-30%.
  • Maggiore sicurezza e compliance, grazie alla possibilità di verificare in modo puntuale la conformità normativa.

Ti piacerebbe provare LogicLens AI nella tua organizzazione? Contattaci per richiedere una demo e avrai a disposizione due settimane per testare lo strumento gratuitamente e in autonomia nel tuo contesto.